Attilio Pierelli
  • Vita
    biografia valutazione estetica esposizioni
  • Arte
    periodi di ricerca superficie a cuspide ipercubo T.E.S.T nodi chiesa iperspaziale antologia critica
  • Archivio
    galleria fotografica articoli dimensionalismo museo bomarzo gioielli
  • Eventi & News
  • Pubblicazioni
    bibliografia emerografia sitografia videografia
  • Info
  • image01

    "Io costruisco delle "forme formanti"
    dalle quali scaturiscono le apparizioni
    create dalla luce.
    Come la nascita di un universo,
    cioè di un sistema ordinato,
    che emerge dal nulla"

    "Io costruisco delle "forme formanti" dalle quali scaturiscono le apparizioni create dalla luce. Come la nascita di un universo, cioè di un sistema ordinato, che emerge dal nulla"

  • image02

    "L'intuizione è sempre onnicomprensiva.
    L'intuizione è una conoscenza diretta
    priva del ragionameto logico e discorsivo.
    L'intuizione è la conoscenza e l'apprensione immediata
    che ci permette di cogliere istantaneamente la verità,
    senza ricorrere a conoscenze precedenti"

    "L'intuizione è sempre onnicomprensiva. L'intuizioe è una conoscenza diretta priva del ragionameto logico e discorsivo. L'intuizione è la conoscenza e l'apprensione immediata che ci permette di cogliere istantaneamente la verità, senza ricorrere a conoscenze precedenti"

  • image04

    "Ordine ed equilibrio sono i dati
    che si incontrano nella geometria iperspaziale
    e posso dire che nel creare le sculture ispirate agli iperspazi,
    mi trovo di fronte alla necessità di lavorare
    in modo esasperatamente ordinato per ottenere
    il miglior risultato estetico"

    "Ordine ed equilibrio sono i dati che si incontrano nella geometria iperspaziale e posso dire che nel creare le sculture ispirate agli iperspazi, mi trovo di fronte alla necessità di lavorare in modo esasperatamente ordinato per ottenere il miglior risultato estetico"

  • image03

    "Il mio interesse estetico
    era l'espressione poetica
    delle teorie scientifiche più avanzate,
    quali la teoria della relatività,
    la teoria dei quanti, la teoria atomica
    e tutto ciò che riguarda
    la conoscenza del nostro tempo
    visto col prisma della geometria
    e del concetto di spazio"

    "Il mio interesse estetico era l'espressione poetica delle teorie scientifiche più avanzate, quali la teoria della relatività, la teoria dei quanti, la teoria atomica e tutto ciò che riguarda la conoscenza del nostro tempo visto col prisma della geometria e del concetto di spazio"

  • image05

    "Quando l'opera è realizzata, avviene che,
    guardando questi oggetti a tre dimensioni,
    costruiti tramite regole e procedimenti simili
    a quelli del rinascimento ma più vasti e complessi,
    si genera la sensazione delle quattro dimensioni spaziali,
    ed è come vedere apparire dal nulla un'armonia prestabilita
    di cui io, come persona, non sono che il mezzo necessario
    per trarla all'esistenza"

    "Quando l'opera è realizzata, avviene che, guardando questi oggetti a tre dimensioni, costruiti tramite regole e procedimenti simili a quelli del rinascimento ma più vasti e complessi, si genera la sensazione delle quattro dimensioni spaziali, ed è come vedere apparire dal nulla un'armonia prestabilita di cui io, come persona, non sono che il mezzo necessario per trarla all'esistenza"

Il testo di questa pagina è distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported