bibliografia generale
| G. , G. C. , U. P. , Luce e geometria, catalogo della mostra (Teatro Marcello, Roma, luglio 1975), Roma, Teatro Marcello, 1975. |
|---|
| G. , F. , M. , F. , A. , Dimensionalismo: advanced interdisciplinary art, Roma, Officina Grafica, 1987. |
| G.C. , G. , L. , G. , I. , Strutture visive: mostra alla Galleria d’Arte Il Bilico, catalogo della mostra (Galleria Il Bilico, Roma, 14 maggio 1965), Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1965. |
| Giulio Carlo , L'Arte Moderna 1770 - 1970, Firenze, Sansoni Editore, 1970. |
| Giulio Carlo , Presentazione della mostra XI Biennale Internazionale della Piccola Scultura di Padova, catalogo della mostra (Palazzo della Ragione, Padova, 24 settembre - 20 novembre 1977), Padova, Comune di Padova, 1977. |
| Andrea , (a cura di), Attilio Pierelli: Museo dell'Iperspazio di San Giustino, catalogo della collezione, San Giustino (PG), Villa Magherini Graziani Di Celalba, 2018. |
| Mirella (a cura di), Ascoltare l'immagine: l'esperienza del suono negli artisti della visualità, catalogo della mostra (Palazzo Mediceo, Saravezza, 14 aprile - 26 maggio 1996), Saravezza, Maschietto & Musolino, 1996. |
| Palma , La Galleria Nazionale d'Arte Moderna (Roma-Valle Giulia), Roma, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, 1973. |
| Anna (a cura di), Costruttivismo, concretismo, cinevisualismo + nuova visualità internazionale, Milano, Edizioni Arte Struktura, 1997. |
| Giulio , Attilio Pierelli a Tor Vergata, Roma, Ufficio Relazioni Esterne dell’Università di Roma “Tor Vergata”, 1997. |
| E. , L. , I. , Sculture nella città. Fano, catalogo della mostra (Fano, 27 luglio - 31 agosto 1971), Urbino, Age, 1974. |
| P. , P. , C. (a cura di), Tradimensione, catalogo della mostra (Accademia di Romania, Roma, 10 febbraio - 2 marzo 2001), Roma, Accademia di Romania in Roma, 2001. |
| Gillo , Ultime tendenze nell'arte d'oggi dall'informale al concettuale, Milano, Feltrinelli Editore, 1973. |
| Michele , Bolle di sapone. Un viaggio tra arte, scienza e fantasia, Firenze, La nuova Italia, 1991. |
| Lionello , Spoleto e la città e il festival, Spoleto, Arti Grafiche Panetto & Pietrelli, 1975. |
| Maurizio , Rapporto 60: le arti oggi in Italia, Roma, Bulzoni Editore, 1966. |
| Maurizio (a cura di), Bolaffi: Catalogo della scultura italiana numero 5, Milano, Giorgio Mondadori e Associati, 1981. |
| V. , S. , P. (a cura di), Il segno esemplare. Premesse a nuove tecnologie dell’arte, catalogo della mostra (Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie, Roma, 16 ottobre - 7 novembre 1993), Roma, International Art Academy, 1993. |
| N. , L. , A. , L. , Forme nel verde 1981, catalogo della mostra (San Quirico d’Orcia, Caprese Michelangelo, 20 giugno - 23 agosto 1981), Siena, Centrooffset, 1982. |
| S. , C. , A. (a cura di), Galleria nazionale d'arte moderna & Maxxi. Le collezioni 1958 - 2008, Milano, Electa, 2009. |
| Anna , Pierelli. Trascinamento di eventi spazio-temporali, catalogo della mostra (Galleria MR, Roma, 4 ottobre - 6 novembre 1985), Roma, Galleria MR, 1985. |
| Anna , MG IX MM Marcel Grossmann Awards, CRA-International Center for Relativistic Astrophysics, Roma, Fratelli Palombi, 2000. |
| Anna (a cura di), Attilio Pierelli. Sculture preziose: L'Aquila, Castello Cinquecentesco. Museo Nazionale d'Abruzzo, catalogo della mostra (Museo Nazionale d’Abruzzo, L’Aquila, 19 dicembre 2003 -15 aprile 2004), L’Aquila, Relitalia, 2003. |
| M. , G. , A. , Attilio Pierelli - Iperspazio, Neuchatel - Suisse, Editions du Griffon, 1983. |
| Marcel , Le Béton dans l’Art contemporain, vol. II, Neuchatel – Suisse, Editions du Griffon, 1987. |
| Udo , Nuove dimensioni della scultura, Milano, Feltrinelli Editore, 1967. |
| Nanni , Nuova scultura italiana. Conversazione registrata di Nanni Loy con Gillo Dorfles, Gino Marotta, Icaro, Lorenzetti, Pierelli, Pizzogreco, Remotti, Campobasso, Nocera Editore, 1966. |
| S. , M. , S. , Incantesimi. Scene d’arte e poesia a Bomarzo, Viterbo, Museo Laboratorio delle Arti Contemporanee, Università degli Studi della Tuscia, 1995. |
| Myriam , Fortunato (a cura di), Multipli nella scultura italiana contemporanea, catalogo della mostra (Messico, Paesi Arabi, Paesi Latino Americani, Nord Europa, Roma, 1983), Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1983. |
| Giuseppe , La nuova scultura italiana: Icaro, Lorenzetti, Marotta, Pierelli, Pizzo Greco, Remotti, catalogo della mostra (Galleria Arco D’Alibert, Roma, 30 maggio - 20 giugno 1966), Roma, Galleria Arco D’Alibert, 1966. |
| Giuseppe (a cura di), Dizionario Bolaffi degli scultori italiani moderni, Torino, Giulio Bolaffi Editore, 1972. |
| Carlo (a cura di), Arte astratta nelle Marche: 1935-1985, catalogo della mostra (Civica Galleria d’Arte Contemporanea, Palazzo Malaspina, Ascoli Piceno, 5 maggio - 15 giugno 1985), Ascoli Piceno, Grafiche D'Auria, 1986. |
| F. , C. , G. , Attilio Pierelli: Monumenti Inox, catalogo della mostra (Galleria L’Obelisco, Roma, 10 gennaio 1966), Roma, L’Obelisco, 1966. |
| Filiberto , Attilio Pierelli: mostra del Naviglio dal 22 febbraio al 7 marzo 1967, catalogo della mostra (Galleria Il Naviglio, Milano, 22 febbraio - 7 marzo 1967), Milano, Galleria Il Naviglio, 1967. |
| Filiberto , Bruno D’AMORE (a cura di), De Mathematica, catalogo della mostra (Galleria L’Obelisco, Roma, 7 giugno 1974), Roma, Galleria L’Obelisco, 1974. |
| Italo , Pierelli: Sculture in Piazza Margana, catalogo della mostra (Piazza Margana, Roma, 2 maggio 1973), Roma, Assessorato Belle Arti e Problema della Cultura, 1973. |
| Carlo (a cura di), XLII Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia. Arte e Scienza, Venezia, Electa Editrice, 1986. |
| Mario , X Quadriennale nazionale d'arte: Situazione dell'arte non figurativa, catalogo della mostra (Palazzo delle Esposizioni, Roma, 16 novembre 1972 - 9 giugno 1973), Roma, De Luca, 1972. |
| Giuseppe , Giuseppe (a cura di), XI Quadriennale nazionale d’arte di Roma, catalogo della mostra (Palazzo dei Congressi, Roma, 16 giugno - 16 agosto 1986), Milano, Fabbri Editori, 1986. |
| Herwarth , Attilio , Iperspazio: Stahlplastiken im Dialog mit der vierten Dimension, catalogo della mostra (Galerie Landesgirokasse, Stuttgart, 20 novembre - 28 dicembre 1990), Stoccarda, Galleria Landesgirokasse, 1990. |
| Pier Carlo (a cura di), Forme per il cemento. Sculture nel mondo dal 1920 a oggi, catalogo della mostra (Piazza dei Cavalieri di Malta, Parco S. Alessio, Roma, 25 maggio - 25 giugno 1988), Roma, AITEC, 1988. |
| Giorgio (a cura di), L'arte costruisce l'Europa: concretismo, costruttivismo, cinevisualismo internazionale per l'unificazione europea, opere esemplari di sintesi formato 20x20, Trieste, catalogo della mostra (Sala didattica Fausto Franco, Palazzo Economico, Trieste, 12 settembre - 10 ottobre 1996), Milano, Arte Struktura, 1996. |
| Franco , Pierelli e l’Iperspazio, Castelplanio, Ribichini Editore, 1976. |
| B. , F. , G. (a cura di), IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma, catalogo della mostra (Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1966), Roma, De Luca Editore, 1965. |
| Emanuela (a cura di), 20 Scultori in Udine, catalogo della mostra (Udine, giugno - settembre 1977), Udine, Editrice d’Arti grafiche friulane, 1977. |
| Gabriele , Attilio Pierelli. Iperspazio: mostra antologica, catalogo della mostra (Aereoporto Raffaello Sanzio, Ancona Falconara, 30 marzo - 29 aprile 2007), Ancona, Artessenza, 2007. |
| Italo , Arte dopo il 1945, Bologna, Cappelli Editore, 1971. |
| Paolo , Ottavio , Architetture di Paolo Tommasi, Roma, Editore Molli, 1979. |
| Emilio , Planches aluminium di Attilio Pierelli alla Galleria San Marco, catalogo della mostra (Galleria San Marco, Roma, 30 settembre - 9 ottobre 1963), Roma, Galleria San Marco, 1963. |
| Cesare , Italian Iron and Steel Sculpture Exhibition. Rassegna della scultura italiana in ferro, Roma, Christengraf, 1977. |
| Sara (a cura di), Extremalia: sculture di Attilio Pierelli. Un saggio di Herwarth Röttgen; una lettera di Simonetta Lux, Roma, Diagonale, 1998. |
pubblicazioni dell'artista
| Attilio , Poesia Ipnotica, Roma, Arti Grafiche Capaccetti, 1968. |
|---|
| Attilio , Canti Iperspaziali, Roma, Colombo Editore, 1976. |
| Attilio , Entropia, Sintropia e Arte, Roma, Responsabilità del Sapere, 1979. |
| Attilio , Towards the hyperspaces = Verso gli iperspazi, Roma, Edizioni Le parole gelate, 1980. |
| Attilio , Iperspazio, catalogo della mostra (Civica Galleria d’Arte Contemporanea, Ascoli Piceno, 5 - 30 settembre 1984), Ascoli Piceno, Civica Galleria d'arte contemporanea, 1984. |
| Attilio (a cura di), Attilio Pierelli: testimonianze, Roma, Edizioni Le parole gelate, 1986. |
| Attilio (a cura di), 11 small scale sculptures at The National Museum of Modern Art, Kyoto, VI Marcel Grossmann, catalogo della mostra (Museum of Modern Art, Kyoto, 25 - 30 giugno 1991), Roma, Eurosia, 1991. |